Solidarietà e innovazione: il Cral Bormioli Luigi Fidenza al fianco della sanità locale
- Fitel Emilia Romagna
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
Venerdì 5 settembre, Fidenza ha ospitato un evento che ha saputo coniugare convivialità, impegno sociale e visione del futuro. La cena Arimfest, tenutasi presso il ristorante Vecchio Parco, ha rappresentato molto più di un semplice momento di aggregazione: è stata una vera e propria celebrazione della solidarietà, grazie alla partecipazione attiva del Cral Bormioli Luigi Fidenza, affiliato a Fitel Emilia-Romagna, e del suo direttore di stabilimento Davide Decastri.
L’iniziativa è nata con un obiettivo preciso: sostenere l’A.R.I.M. (Associazione per la Ricerca e la Prevenzione delle Malattie Gastrointestinali) nella realizzazione del Gastrocenter, un progetto sanitario innovativo che sta già cambiando il modo di affrontare le patologie gastrointestinali.
Il Gastrocenter: un nuovo modello di cura integrata
Il Gastrocenter, ideato dal Dott. Paolo Orsi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia dell’Ospedale di Vaio, rappresenta una svolta nel panorama sanitario locale. A differenza dei reparti tradizionali, questo centro si basa su un approccio multidisciplinare e integrato, coinvolgendo specialisti di diverse aree: gastroenterologi, nutrizionisti, allergologi, psicologi clinici, ginecologi, urologi e otorinolaringoiatri.
Questa sinergia consente di affrontare in modo completo e personalizzato le patologie gastrointestinali funzionali, spesso complesse e difficili da diagnosticare. Il Gastrocenter non è solo un luogo di cura, ma un laboratorio di innovazione clinica, dove la collaborazione tra professionisti diventa strumento di efficacia terapeutica.
Durante l’incontro pubblico del 3 settembre, tenutosi nella piazza del municipio di Fidenza, il Dott. Orsi ha illustrato i progressi del progetto, confermando il superamento della fase sperimentale e presentando i primi risultati concreti, già molto promettenti.
Il Cral come protagonista del territorio
Il ruolo del Cral Bormioli Luigi Fidenza è stato centrale nella realizzazione del progetto. Il sostegno offerto all’A.R.I.M. ha permesso di accelerare lo sviluppo del Gastrocenter, dimostrando come l’associazionismo possa essere motore di cambiamento e benessere collettivo.
Il sindaco di Fidenza, Davide Malvisi, ha espresso profonda gratitudine, definendo il Cral “una realtà importante per la nostra comunità”. Un riconoscimento che rafforza il valore del Cral non solo come promotore di attività ricreative, ma come attore sociale capace di generare impatto concreto.
Affiliato a Fitel Emilia-Romagna, il Cral Bormioli Luigi Fidenza incarna perfettamente la missione della Federazione: promuovere il benessere, la partecipazione e la solidarietà attraverso il lavoro associativo. In questo caso, il suo impegno ha contribuito direttamente al miglioramento della sanità locale, offrendo un esempio virtuoso di collaborazione tra cittadini, istituzioni e professionisti.
Un modello replicabile
L’esperienza del Gastrocenter e il coinvolgimento del Cral aprono la strada a nuove forme di partecipazione civica. È la dimostrazione che, quando le realtà associative si mettono in rete con il territorio, possono nascere progetti capaci di rispondere ai bisogni reali delle persone.
Fitel Emilia-Romagna guarda con orgoglio a questa iniziativa, che rappresenta un modello replicabile in altri contesti. Un esempio concreto di come la solidarietà possa tradursi in innovazione, e di come il volontariato possa diventare protagonista della salute pubblica.
di Laura Scandellari
Vicepresidente Fitel Emilia Romagna Aps