top of page
info@fitelemiliaromagna.it fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it segreteria tel/fax +39 0514187479
Seguici su:


"Nina" di Lele Silingardi
"Nina" è un romanzo che parla d’amore, ma non di quello idilliaco e perfetto che spesso si trova... Di Studio 1974 [Leggi tutto]
27 mar
Â
Â


"Un grammo di leggerezza" di Lele Silingardi
Cucina come metafora della vita: ricette, ingredienti, tecniche culinarie... simboli di esperienze ed emozioni. Di Studio 1974 [Leggi tutto]
6 mar
Â
Â


"Non chiamatelo raptus" di Anarkikka
di Anarkikka, recensione di Barbara Pierro [Leggi di più]
12 nov 2024
Â
Â


L'ETÀ FRAGILE – Donatella Di Pietrantonio
di Matteo Lolli Eravamo giovani, ma non invincibili. Eravamo fragili. Scoprivo da un momento all’altro che potevamo cadere, perderci, e...
26 set 2024
Â
Â


Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figliaÂ
di G. Cecchettin con M. Franzoso (Rizzoli, 2024, pp. 160). Di Barbara Pierro [Leggi di più]
26 set 2024
Â
Â


Se otto ore vi sembran poche
Un libro di Silvano Sgrevi. Recensione di Barbara Pierro. [Leggi di più]
6 giu 2024
Â
Â


Lucio Dalla: immagini e racconti di una vita profonda come il mare
Un libro di Massimo Poggini. Recensione di Laura Scandellari. [Leggi di più]
2 mar 2024
Â
Â


Il Teatro della Gente
Un libro scritto e illustrato dal tenore bolognese Cristiano Cremonini. Di Laura Scandellari. [Leggi di più]
20 feb 2024
Â
Â


Il diario di Anna Frank
La voce di Anna Frank è sempre dentro di noi, di laura Scandellari. [Leggi di più]
2 feb 2024
Â
Â


Â
Â


OPERETTE MORALI di Giacomo Leopardi
di Matteo Lolli PASSEGGERE: Oh che vita vorreste voi dunque? VENDITORE D'ALMANACCHI: Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse,...
18 ott 2023
Â
Â


DIECI COSE CHE HO IMPARATO di Piero Angela
di Matteo Lolli Il nostro paese ha bisogno di beni "immateriali": cioè di conoscenza e di valori. Cose più difficili da ottenere che...
29 giu 2023
Â
Â


L'ALTRA GRACE di Margaret Atwood
di Matteo Lolli Se tu cerchi di parlare, continua lui, io cercherò di ascoltarti. Il mio scopo è puramente scientifico. Non sono solo gli...
15 apr 2023
Â
Â


IL CAVALIERE INESISTENTE di Italo Calvino
di Matteo Lolli Rambaldo trascina un morto e pensa: «O morto, io corro corro per arrivare qui come te a farmi tirare per i calcagni....
1 mar 2023
Â
Â


I MALAVOGLIA di Giovanni Verga
di Matteo Lolli «Non voglio più farla questa vita. Voglio cambiare stato, io e tutti voi. Voglio che siamo ricchi, la mamma, voi, Mena,...
30 dic 2022
Â
Â


AHIA! di Riccardo Zanotti
di Matteo Lolli «Sì, sono io.» Quelle parole si erano sedimentate in Giovanni come detriti in un delta fluviale, e avevano cambiato per...
24 dic 2022
Â
Â


IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO di Italo Calvino
di Matteo Lolli È triste essere come lui, un bambino nel mondo dei grandi, sempre un bambino, trattato dai grandi come qualcosa di...
23 nov 2022
Â
Â


JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO di Enrico Brizzi
di Matteo Lolli Questo è il mio piccolo mondo facile, liceo ginnasio Caimani di Bologna, dove intreccio rapporti più o meno amichevoli,...
3 nov 2022
Â
Â


LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI di Paolo Giordano
di Matteo Lolli Gli anni del liceo erano stati una ferita aperta, che a Mattia e Alice era sembrata così profonda da non potersi mai...
21 ott 2022
Â
Â


I MISERABILI di Victor Hugo
Tomorrow we'll discover What our God in Heaven has in store One more dawn One more day One day more I primi raggi del sole illuminano i...
3 mar 2022
Â
Â
bottom of page