top of page
info@fitelemiliaromagna.it fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it segreteria tel/fax +39 0514187479
Seguici su:


L'ultima luna di settembre
di Luigi Ercolani Uno dei conflitti filosofici irrisolti, antico quasi quanto la coscienza stessa dell'umanità, è quello tra passato e...
1 ott 2023


L'ordine del tempo
di Luigi Ercolani Cosa succede se incroci l'attuale commedia all'italiana, l'esistenzialismo della Nouvelle Vague francese, il disaster...
24 set 2023


Jeanne du Barry
di Luigi Ercolani Qualche lettore si ricorderà sicuramente che, all'inizio del 2019, uscì il film La favorita. Diretto da Yorgos...
17 set 2023


Venezia 80-Tatami
di Luigi Ercolani Volendo sintetizzare al massimo, potremmo dire che Tatami è un film che aveva tutti gli elementi per essere diverso e...
10 set 2023


Venezia 80-Yurt
di Luigi Ercolani Quando si giunge alla fine di Yurt, ciò che rimane è una sensazione che somiglia all'horror vacui. È difficile metterla...
3 set 2023


Oppenheimer
di Luigi Ercolani “L'impressione, guardando i film di Nolan, è che la percezione dell'irreversibilità dell'esistenza, e dunque la...
27 ago 2023


Re-visioni: Tenet
di Luigi Ercolani “È la bomba che non è esplosa, il pericolo che nessuno conosceva. Quella è la bomba che ha il potere di cambiare il...
20 ago 2023


Ricorrenza: Paolo VI-Il papa nella tempesta
di Luigi Ercolani È il 6 agosto del 1978, esattamente quarantacinque anni fa. Alle 21:40, nella residenza di Castel Gandolfo dove si...
6 ago 2023


Leila e i suoi fratelli
di Luigi Ercolani Una decina d'anni fa, tra il 2012 e il 2013, girava sui social una vignetta umoristica alquanto significativa: una...
1 ago 2023


Cattiva coscienza
di Luigi Ercolani Cosa succederebbe se il concetto alla base dello statunitense Inside Out venisse declinato in un paese dalla forte...
23 lug 2023


Le mie ragazze di carta
di Luigi Ercolani Ciò che perdiamo nel progressivo svilupparsi dell'età adulta è quel senso di scoperta, quel disagio misto a curiosità...
16 lug 2023


Animali selvatici
di Luigi Ercolani Il 26 gennaio 2020 al panificio di Ditrau vengono assunti tre lavoratori provenienti dallo Sri Lanka: la popolazione...
9 lug 2023


Indiana Jones e il quadrante del destino
di Luigi Ercolani È presumibilmente legittimo immaginare che uno dei molteplici motivi per i quali Indiana Jones sia tanto amato risiede...
2 lug 2023


#PRIDEMONTH - I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN
Le montagne rocciose del Wyoming degli anni ’60 sono lo sfondo del lavoro stagionale degli allevatori, assunti per accompagnare le...
29 giu 2023


Transformers-Il risveglio
di Luigi Ercolani Partiamo (in quarta, si potrebbe umoristicamente aggiungere) illustrando i difetti, che ci sono e fanno bella mostra di...
13 giu 2023


C'era una volta in Italia-Giacarta sta arrivando
di Luigi Ercolani “Ja viene Djakarta”. La mano anonima che nel 1973, in occasione del golpe di Pinochet, vergò questa frase su un muro...
2 giu 2023


Biografilm 2023-Intervista a Massimo Mezzetti
di Luigi Ercolani Nel 2022 è andata in scena la diciottesima edizione del Biografilm. Com'è stato gestire la “maggiore età” del...
30 mag 2023
bottom of page